Portale Horeca

Once Upon a Time...

Il Baileys torna a Bake off Italia
S.Bernardo, premiata come miglior acqua da Gambero Rosso
Rosé del Cristo: Lambrusco di Sorbara da Tre Bicchieri
Novità in BUGIN
Black food, mangiare in nero è la nuova mania
Rump@blic nato dai bartender per i bartender
Montelvini “FM333”
documentario ‘Gli Spagatori
Surgiva festeggia mezzo secolo di storia
Ciodet Valdobbiadene
Brown-Forman sta arrivando in Italia
L’ONDA BLU DI VENTURO
Un 2025 pieno di novità per Bonaventura Maschio che presenta il “Vermut Bonaventura” e il...
Torna il gusto dell'infanzia: il Mandriot è di nuovo tra noi!
Natale 2024: il fatturato della ristorazione vola a 420 milioni

 

 

Black food, mangiare in nero è la nuova mania

Author: Horeca staff/martedì 19 settembre 2023/Categories: Food

Rate this article:
3.5

Nella classifica cromatica dei piatti preferiti c’è il nero. Già anticipata da un paio di anni, ad esempio con i cibi al carbone vegetale, ora invece siamo in piena tendenza black food. La tendenza emerge chiara dalle ricerche degli utenti della piattaforma di food delivery, Uber Eats.

L’app californiana oltre a visualizzare ristoranti e tipi di cucine geograficamente più vicini alla propria posizione, permette di curiosare tra tutti i tipi di piatti disponibili sulla piattaforma, cercando quelli più insoliti per chi ha voglia di sperimentare.

È così che Uber Eats individua le tendenze food in Europa, Italia compresa, e l’ultima ricerca ha svelato una richiesta molto chiara: in tutte le più grandi città in cui il servizio è attivo.

Se da un lato aumenta la domanda, dall’altro si rafforza l’offerta: non restano indietro cuochi e chef, che decidono di cavalcare la tendenza proponendo nei loro menù sempre più opzioni di piatti dalle scure sfumature, scegliendo molteplici cibi con il caratteristico colore dark.

Si parte dal ‘classico’ nero di seppia, utilizzato non per gli spaghetti ma per originali ravioli di ispirazione cinese ripieni di salmone, oppure dal richiamo sardo, abbinati a baccalà e a contrasto con i colori della patata viola e dello zafferano giallo, o ancora in ricette vicine alla tradizione siciliana, come l’arancino.


Il riso nero o venere fa da protagonista del trend, utilizzato per fantasiosi black roll, uramaki, cirashi e tartare, ma anche come farina per burger veggy, rigorosamente racchiusi in uno scrigno di pane al carbone vegetale.

Ingrediente base di pane per burger e pizza neri, è proprio il carbone vegetale a dare il suo caratteristico colore addirittura all’acqua: non manca infatti chi ha inventato e sperimentato un particolare tipo di bevanda microfiltrata a base di carbone vegetale granulare e limone, ideale per aumentare il pH dell’organismo e aumentare l’assorbimento del ferro. 


 

Image 1 by Freepik - Image2 by Freepik - Image3 by Freepik

Print

Number of views (16872)/Comments (0)

Please login or register to post comments.

Cerca la tua News

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 - Portale Horeca - P.IVA 09045590016
Back To Top