Portale Horeca

Once Upon a Time...


Il riciclaggio è una parte fondamentale dell’economia

Il riciclaggio è una parte fondamentale...

Ogni anno la Terra produce miliardi di tonnellate di risorse...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Food Court

La food court assume quindi il ruolo focale di piazza del...

Mondo Horeca

Il settore Horeca si riferisce alle aziende: •...

Negroni week

La Terza settimana del mese di Settembre ogni anno si...

Negroni week

La Terza settimana del mese di Settembre ogni anno si...

La Giornata Internazionale della Guida Turistica

Le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Giornata mondiale degli oceani

Gli oceani rappresentano il 96% di tutta l’acqua sulla...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Cosa sono le Euristiche e Bias Cognitivi?

Se le Euristiche sono scorciatoie comode che portano a...

La Giornata Internazionale della Guida Turistica

Le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

Perchè si chiama Bar all'italiana

Il cosiddetto bar all’italiana è infatti un luogo di...

La Giornata Internazionale della Guida Turistica

Le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno...

l'amicizia salverà il Mondo

Tutti sappiamo quanto sia bello e stimolante avere amici,...

Giornata Mondiale del Riciclo

La Giornata Mondiale del Riciclo è stata istituita nel 2018...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Giornata internazionale Grand Marnier

Il Grand Marnier Day, è la giornata dedicata a un prodotto...

Hai detto Slow Food?

Slow Food è impegnato a promuovere il diritto al piacere e a...

13 maggio: Giornata mondiale del cocktail

Il World Cocktail Day è una celebrazione globale dei...

International Sushi Day

Il sushi è diventato un fenomeno globale negli ultimi...

World Pizza Day

Il 17 gennaio è Blue Monday, considerato il più...

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata...

International Sushi Day

Il sushi è diventato un fenomeno globale negli ultimi...

La storia del Panettone

Narra una leggenda che Ludovico il Moro, gran signore di...

 

 

Horeca staff
/ Categories: Curiosità dal mondo

Stella Verde Michelin


1. Cos'è la Stella Verde MICHELIN?
La Stella Verde è un riconoscimento che premia i ristoranti all'avanguardia nel campo della sostenibilità, quelli che si fanno carico delle conseguenze etiche e ambientali della loro attività e che lavorano con produttori e fornitori “sostenibili” per evitare sprechi e ridurre, o meglio ancora azzerare, la plastica e altri materiali non riciclabili dalla loro filiera.


2. Cosa fanno i ristoranti che hanno la Stella Verde MICHELIN?
Molti lavorano direttamente con coltivatori, agricoltori e pescatori, utilizzano pascoli naturali, coltivano piante e allevano animali, utilizzano metodi rigenerativi come gli orti no-dig e la rotazione delle colture intercalari. Hanno a cuore il loro impatto sul pianeta e mostrano passione e consapevolezza verso un tema che è cresciuto fino a diventare un movimento verso un cambiamento positivo.

3. Chi può aspirare alla Stella Verde MICHELIN?
Qualsiasi ristorante della Guida MICHELIN è idoneo, sia esso un piatto, un Bib Gourmand o una stella.
Cosa cercano gli ispettori MICHELIN quando assegnano una Stella Verde?
Non esistono criteri fissi per l'assegnazione della Stella Verde, poiché ogni ristorante e il luogo in cui si trova sono unici. Gli ispettori cercano semplicemente quelli che danno il meglio di sé nell’impegno verso la sostenibilità. La ricerca viene condotta sul posto e in ufficio, esaminando ad esempio:

- uso di ingredienti locali e stagionali
- qualità dei prodotti, compresa l’origine biologica, biodinamica ed etica
- basso impatto energetico nell’uso delle risorse
- composizione dei menu
- iniziative per la riduzione dei rifiuti, comprese le politiche zero rifiuti
- smaltimento, riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti
- comunicazione e passione mostrate dallo chef e dal personale sull’argomento
- iniziative creative in campo ambientale
- collaborazione con la comunità locale

4. Quando è stata lanciata la Stella Verde MICHELIN?
Svelata per la prima volta nel 2020, la Stella Verde MICHELIN è stata introdotta in diverse edizioni 2021 della Guida. Ci sono attualmente 519 Stelle Verdi.


5. Dove posso trovare l'elenco dei ristoranti con la Stella Verde MICHELIN?
Sul sito https://guide.michelin.com/it/it nella sezione Ristoranti/Distinzioni, è possibile filtrare la ricerca utilizzando il criterio “Stella Verde MICHELIN”.
Le Stelle Verdi sono introdotte da una citazione dello chef sulle pratiche sostenibili, ma ci sono anche le Iniziative verdi, che riguardano ristoranti che si sono già avviati verso la sostenibilità con qualche buona pratica e che teniamo d’occhio per il futuro.


Image by stockking on Freepik

fonte: https://guide.michelin.com/it/it/notizia/sustainable-gastronomy/la-stella-verde-michelin

Print
1387 Rate this article:
No rating
Please login or register to post comments.
Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 - Portale Horeca - P.IVA 09045590016
Back To Top